Comunicazione Non Verbale
![]() |
Le parole non sempre servono...
Tutto quello che va oltre le parole (verbale) ed il loro modo di pronunciarle a livello vocale (para-verbale) viene definito Comunicazione Non Verbale. Si parla spesso di Cinesica da Greco Kinesis (movimento) ossia lo studio del movimento delle diverse parti del corpo e non solo....
Immaginate il corpo diviso in varie sezioni, il volto e gli occhi, il tronco, le braccia, le mani, le gambe, epidermide, ogni sezione ha un suo linguaggo ben definito e spesso, come nel caso delle Microespressioni Facciali, dei movimenti oculari (LEM) o della variazione di colore dell'epidermide, questi segnali, sono regolati all'interno del sistema limbico in gran parte dall'amigdala e dall'ippocampo che si occupa della memoria.
A scuola nessuno ci ha mai insegnato questo linguaggio eppure la sua importanza è fondamentale, il nostro inconscio percepisce il linguaggio del corpo e spesso ci manda dei segnali che per "ignoranza corporea" trascuriamo pensando che siano irrilevanti, continuando a dare importanza solo alle parole ed al loro contenuto.
Riconoscere negli altri i segnali di accettazione, rifiuto o tensione, saper leggere le emozioni sul volto, leggere negli occhi gli accessi visivi uditivi o cinestesici, abbinando il tutto ai segnali illustratori, agli emblemi, ai regolatori, agli adattatori e dimostratori di emozioni può fare la differenza tra il successo e l'insuccesso in qualsiasi area della nostra vita privata o lavorativa.
Tutto ciò che facciamo è questione di abitudine ed allenamento, anche riconoscere l'incongruenza nella comunicazione non verbale di chi abbiamo davanti. Poter leggere con anticipo il corpo rispetto a ciò che dicono le parole a volte ci può permettere di fare le scelte giuste e reagire al meglio a livello di negoziazione linguistica.
Saper individuare una possibile menzogna evidenziata dal corpo e celata dalle parole è un'abilità che si può acquisire.
Un poco di teoria, tanta pratica durante i nostri corsi, i nostri e-book formativi, i sistemi multimediali a vostra disposizione, sono gli strumenti per imparare questo nuovo linguaggio.
Ricordate Freud ?
"Chi ha occhi per vedere e orecchi per udire può convincersi che nessun mortale può tenere un segreto. Se le sue labbra tacciono, parlerà con la punta delle dita; ciò che lo tradisce trasuda da tutti i pori."